Il mondo ti spezza il cuore in ogni modo immaginabile, questo è garantito. Io non so come fare a spiegare questa cosa, né la pazzia che è dentro di me e dentro gli altri, ma indovinate un po’? Domenica è di nuovo il mio giorno preferito! Penso a tutto quello che gli altri hanno fatto per me e mi sento tipo… uno molto fortunato!
Quale imperfetto, fragile equilibrio si nasconde spesso dietro la rispettabile facciata delle cosiddette “persone normali”! Quanto è destabilizzante spingersi oltre le apparenze e scoprire che veramente “Da vicino nessuno è normale”! Pat, protagonista del film, soffre di una sindrome bipolare. Viene ricoverato in un istituto di cura ed a suo carico è emesso un provvedimento giudiziario che, una volta uscito, gli vieterà di avvicinarsi alla moglie, della quale è però ancora innamorato. Pat cerca di riscostruirsi una vita, con l’aiuto della madre (donna affettuosa, ma assolutamente sprovveduta) , del padre (vittima di disturbi ossessivi-compulsivi) , di un paio di amici speciali e soprattutto di Tiffany (giovane, stramba, dolcissima vedova vicina di casa).
Come la vita di Pat, anche il film oscilla in modo delizioso e garbato tra commedia e dramma, tra sorriso e malinconia, sempre così vero, profondo, umano.
Ti è piaciuto questo film? Allora guarda anche Beautiful mind
e ascolta anche Always alright-Alabama Shakes
Regia: David O. Russel
Sceneggiatura: David O.Russel
Durata: 117′
Interpreti e personaggi principali:
Bradley Cooper : Pat Solitano
Robert De Niro: Pat Solitano Senior
Jennifer Lawrence: Tiffany