Sapeva di poter scappare con facilità, ma sapeva anche che che sarebbe stata una pazzia. Il re l’avrebbe trovata, in un modo o nell’altro… Celaena si raddrizzò, il mento alto. Non sarebbe fuggita da loro come una criminale qualunque. Li avrebbe affrontati, avrebbe affrontato il re, e si sarebbe guadagnata la libertà con onore.
Dopo un anno trascorso nel terribile campo di lavoro di Endovier, a Celaena viene offerta una possibilità: riscattare il proprio passato di assassina, vincendo un torneo che le permetterà di diventare paladina del re. Il sovrano di Adarlan è un tiranno sanguinario che ha soggiogato un territorio immenso sterminando senza pietà chi si opponeva al suo comando. Tra le terre conquistate, una di quelle più duramente colpite è quella da cui proviene Celaena. Ma il desiderio di riconquistare la libertà è più forte della rabbia e dell’odio che prova. Tuttavia, se affrontare gli altri partecipanti alla sfida sembra essere semplice per lei, non lo sarà altrettanto avere a che fare con le presenze che un’antica magia ha evocato sul castello.
Il trono di ghiaccio è un ottimo fantasy che riscopre i temi e le caratteristiche tradizionali del genere e il lavoro di stesura di Sarah J. Maas, durato quasi dieci anni, non risente per nulla delle tendenze che sembrano dominare le saghe pubblicate nell’ultimo periodo.
E’ purtroppo da sottolineare l’infelice traduzione del titolo (Throne of glass in originale) che sembra voler forzatamente richiamare le Cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin e che rende inspiegabile la presenza di un trono di ghiaccio in un palazzo costruito interamente in cristallo (e in una storia in cui il ghiaccio non compare affatto).
Ti è piaciuto questo libro? Allora leggi anche…
Le cronache del ghiaccio e del fuoco- George R.R. Martin
La corporazione dei maghi- Trudi Canavan
La leggenda di Earthsea- Ursula LeGuin
“Il trono di ghiaccio” di Sarah J. Maas è una storia fantasy, ben strutturata e coinvolgente, in cui vengono contrapposti il male e il bene con il coinvolgimento, per volere umano, di creature da altri mondi. Il re di Adarlan, che aveva bandito la magia dal suo regno, sembra aver sottomesso il male al proprio volere attraverso sudditi capaci di evocare creature malvagie di cui servirsi per rafforzare il potere reale, ma la forza del male finisce con il possederli e dominarli.
L’eroina, Celaena Sardothien, un’assassina diciottenne con poteri magici che da tempo ha dimenticato di possedere, anziché farsi distruggere dal male trae la forza per affrontarlo dalla sofferenza che ha accompagnato la sua vita, così da riscattare la propria libertà a servizio del re.
L’amicizia, l’aiuto e l’amore di altri personaggi la accompagnano e le fanno vincere innanzitutto la paura, in particolar modo la regina Elena, un’immortale Fae e prima regina dell’Erilea rifugiatasi in un altro mondo, la protegge attendendo nei sogni della ragazza che questa sia pronta a compiere il proprio destino…
“Il trono di ghiaccio” è davvero un ottimo fantasy.
Ti segnalo che è possibile scaricare gratuitamente gli e-book di una serie di quattro racconti che raccontano la storia di Celeana Sardothien prima degli eventi raccontati nel romanzo. (Sono disponibili praticamente su tutte le piattaforme di vendita di libri on-line).