Sostituire la vasca con la doccia: vantaggi e considerazioni
Sostituire la vasca con una doccia è una scelta sempre più popolare nelle ristrutturazioni e nei miglioramenti domestici, specialmente nelle case moderne dove lo spazio e la praticità sono essenziali. Il rinnovamento del bagno può essere fatto appoggiandosi a ditte specializzate come Quadrarco (vedi quihttps://quadrarco.com/arredo-bagno/box-doccia.html) e simili , che offrono soluzioni adattabili ad ogni esigenza.
In questo articolo, esploreremo i vantaggi di questa trasformazione e come realizzarla al meglio.
Perché sostituire la vasca con la doccia
Il primo grande vantaggio di sostituire la vasca con la doccia è il risparmio di spazio. Le vasche, per quanto eleganti, occupano un’area significativa del bagno.
Specialmente in ambienti di dimensioni ridotte, la presenza di una vasca può rendere difficile ottimizzare l’utilizzo dello spazio.
Una doccia, invece, può essere progettata per occupare meno spazio o essere addirittura integrata con le pareti, offrendo un ambiente più arioso e funzionale. In questo modo, si può liberare più spazio per altri elementi o semplicemente godere di un bagno più spazioso e organizzato.
Se in famiglia ci sono degli anziani, la doccia va a limitare i rischi di caduta, per un approfondimento ti rimandiamo qui, e rende più facile i movimenti in generale. La doccia è senza dubbio più pratica rispetto alla vasca.
L’ingresso e l’uscita da una vasca, soprattutto per chi ha problemi di mobilità, può risultare difficile e pericoloso. La doccia, invece, è più accessibile, soprattutto quando viene progettata a livello del pavimento, senza bisogno di bordi alti o scalini. Questo la rende ideale per bambini, anziani o persone con disabilità.
Le docce, in generale, consumano meno acqua e energia rispetto alle vasche. Riempire una vasca richiede una quantità considerevole di acqua, mentre la doccia permette di controllare più facilmente il flusso e la durata del getto.
Questo si traduce in un risparmio sul consumo di acqua, che oltre a ridurre i costi delle bollette, è anche un gesto responsabile dal punto di vista ecologico. Inoltre, il riscaldamento dell’acqua per la doccia è più rapido ed efficiente rispetto alla vasca, il che porta a un ulteriore risparmio energetico.
I vantaggi estetici e di manutenzione
Le docce moderne sono disponibili in una vasta gamma di stili, materiali e configurazioni, permettendo di personalizzare il bagno in base ai gusti individuali.
Le pareti in vetro trasparente o i box doccia walk-in senza porte conferiscono un aspetto elegante e minimale, mentre piastrelle di design o materiali naturali come il legno trattato possono aggiungere un tocco di lusso. In questo articolo troverai alcuni consigli su come scegliere al meglio il piatto doccia.
Un altro vantaggio significativo della doccia rispetto alla vasca riguarda la manutenzione. Le vasche, specialmente quelle con bordi alti, tendono a raccogliere più sporco e calcare, richiedendo una pulizia più approfondita e frequente. La doccia, con una struttura più semplice e lineare, è più facile da mantenere e pulire, con meno angoli difficili da raggiungere.
Inoltre, le moderne docce sono spesso dotate di materiali anti-incrostazione che semplificano ulteriormente la manutenzione e quindi rendono più facile la pulizia quotidiana.