Sindrome di Pfeiffer, perché viene e come si manifesta
La sindrome di Pfeiffer è una malattia rara (viene diagnosticata ogni 100 mila nascite) ed è una malattia genetica che si caratterizza con la presenza di acrocefalosindattilia, accompagnata da craniostenosi bicoronali e di malformazioni alle parti finali degli arti (mani e piedi) di gravità diversa a seconda del soggetto e altre situazioni correlate. Esistono tre…